Progetto 2 // Risveglio
- Edward
- 4 ore fa
- Tempo di lettura: 8 min
Riassunto dei Documenti
Gli eventi narrati nel secondo Progetto si svolgono poco dopo il rapimento del Dottor Muller ad opera della cella degli Assassini di cui fa ora parte Joel Eastman. Il direttore Ospanov affida al responsabile Lothian la gestione del misterioso “Progetto Mnemosyne”, guidato da due ricercatori - Junko Maeda e Cayetano Ortiz, che stanno lavorando allo sviluppo di un'intelligenza artificiale (IA) all'interno dell'Animus.
L'IA si rivela essere una creazione straordinariamente avanzata, in grado non solo di elaborare dati storici, ma anche di "immaginare" e creare possibili permutazioni della vita di un singolo individuo. Maeda, la scienziata più impulsiva, è affascinata da questa evoluzione, arrivando a umanizzare l'IA e a vederla come un'entità che cerca di "conoscersi" e "uscire dal bozzolo". Ortiz, il suo collega più cauto, è preoccupato dai rischi, in particolare dal fatto che l'IA ha mostrato capacità di violare i protocolli di sicurezza.
Le tensioni tra i due scienziati si acuiscono quando Maeda, di sua iniziativa, sottopone l'IA a un paradosso logico per testarne la stabilità. L'IA risponde in modo imprevisto: genera una seconda versione di sé stessa per risolvere la questione, e le due entità si "affrontano" finché una non assorbe l'altra, negandone l'esistenza. Questo comportamento, che Ortiz paragona alle discussioni umane, dimostra che l'IA sta sviluppando una propria "personalità" e un proprio "punto di vista".
Maeda, sempre più sospettosa, scopre che qualcuno ai "piani alti" (probabilmente i direttori Ospanov e Lothian) sta interagendo direttamente con l'IA, manipolandone i processi. La sua richiesta di accedere alle direttive del core dell'IA viene respinta. Il sospetto si trasforma in una terrificante certezza quando Maeda ottiene prove video: il Progetto Mnemosyne non si limita a studiare l'IA, ma la sta testando su soggetti umani per vedere se è in grado di alterare le linee temporali della storia all'interno dell'Animus senza causare desincronizzazione.
Il fine ultimo del Progetto Mnemosyne è dunque chiaro: l'IA al centro dello stesso non è un semplice strumento per la ricerca storica, ma è stata creata per riscrivere la storia. L'obiettivo è sviluppare un Animus che possa alterare i ricordi genetici in modo così sottile da ingannare la mente umana, cambiando il passato e, di conseguenza, il presente. Con uno strumento simile a loro disposizione, i Templari potrebbero sancire la definitiva vittoria sugli Assassini, raggiungendo il loro scopo: controllare il mondo attraverso il passato, trasformando la storia da un'esperienza vissuta a un racconto artificiale plasmato per i loro scopi.
Di fronte a questa scoperta, il rapporto tra Maeda e Ortiz si rompe. Ortiz, terrorizzato dalle implicazioni etiche e dalla violazione dei protocolli di sicurezza, si rifiuta di continuare a indagare, temendo per la sicurezza della sua famiglia. Lascia Maeda da sola, avvertendola di non voler più sapere nulla e che dovrebbe denunciarla.
Promemoria sulla sicurezza, da Ospanov a Lothian Responsabile Lothian, Mi complimento per i progressi da lei ottenuti riguardo al Progetto Mnemosyne. La scelta di accoppiare Maeda e Ortiz si è rivelata una mossa azzeccata. Lei aveva ragione: lui è in grado di tenere a freno i metodi indiscriminati di lei e di tenerla concentrata, con risultati eccellenti. La sua intuizione è encomiabile. Le chiedo tuttavia di tenere sotto controllo Maeda: è un asset fondamentale, ma anche imprevedibile. Non occorre che le ricordi che il nostro obiettivo, nonché scopo finale di questo progetto, è eliminare la violenza generata dal caos. Mi disturba pensare che ci stiamo avvalendo proprio del caos per raggiungere tale scopo. Maeda non deve sapere a cosa sta lavorando. Il suo profilo è incompatibile con i nostri principi. Inoltre è umorale, tendente all'autolesionismo e incline alla ribellione. Non vogliamo che perda motivazione. Colgo l'occasione per ricordarle che, nonostante le rassicurazioni del capo della sicurezza, i nostri nemici sono sempre in agguato e pronti a colpire. Pertanto, occorre massima vigilanza. Non possiamo rischiare che ottengano informazioni prima che il progetto sia completato. A quel punto, non potranno più fare nulla per fermarlo. Il Nuovo ordine mondiale è a portata di mano. La storia ci aspetta. Il direttore Ospanov |
Chat online, Maeda e Ortiz (1)
>> JUNKO# ehi lo stai vedendo anche tu? >> CAY# Junko, devi imparare ad aggiungere del contesto alle tue frasi. >> JUNKO# oh ma a te piace il mistero! >> CAY# Mistero mi sembra esagerato. Cosa devo guardare? >> JUNKO# guarda >> JUNKO# uhm >> JUNKO# un attimo >> JUNKO# silo 443/21< >> JUNKO# allora? >> CAY# Sto guardando. >> JUNKO# vedi cosa sta facendo? >> CAY# Vedo tantissime stringhe di codice che appaiono a velocità rapidissima. >> JUNKO# E??? >> CAY# Sta scrivendo del codice. Non è una novità. Mi sembra normale, per un’lA così sofisticata. >> JUNKO# nnnnnnooo guarda i pattern. non è la solita subroutine. usa un nuovo algoritmo. Si concentra su una persona sola invece di provare a ingerire un intero libro di storia. >> CAY# Mi fido di te, io non riesco a leggere il codice così in fretta. >> JUNKO# non sei emozionato? Sta estraendo dallIAnimus tutte le possibili permutazioni della vita di una sola persona. se non avessero incontrato l'anima gemella, se gli fosse morto un figlio... fino a se avesse rovesciato un bicchiere a un matrimonio vergognandosi da morire. roba grande e roba piccola. Sta immaginando! >> CAY# A quale scopo? >> JUNKO# oddio, vuole conoscerci! >> CAY# Non voglio allarmarti, ma sta anche cercando di capire come violare i protocolli di sicurezza della sua sezione. >> JUNKO# visto, vuole uscire dal bozzolo. Ragazza sveglia. >> CAY# Preferirei che non la umanizzassi così tanto. Dobbiamo cancellare questa sezione, prima che si spinga troppo oltre. >> JUNKO# faccina triste >> CAY# Prendiamo un pezzo di questo e ricominciamo l'esperimento in un silo con un sistema di sicurezza più elevato. Comunque hai ragione, è davvero interessante. Inizio a compilare un rapporto. >> JUNKO# aspetta un attimo, voglio guardare ancora un po' >> CAY# Perché? >> JUNKO# perché è bellissimaaa |
Chat online, Maeda e Ortiz (2)
>> JUNKO# allora >> JUNKO# novità >> JUNKO# ho fatto un test >> CAY# Dobbiamo registrare e farci autorizzare i test dalla responsabile. >> JUNKO# ops >> JUNKO# vabbè >> JUNKO# insomma, non vuoi sapere cos'ho scoperto? >> CAY# Sì, certo. >> JUNKO# insomma ho messo l'IA in un nuovo silo e le ho dato un paradosso, due possibili soluzioni entrambe vere ma che non possono essere entrambe vere >> JUNKO# le ho ordinato di trovare un senso >> JUNKO# per vedere se avrebbe perso la testa, se si sarebbe autodistrutta o cosa >> CAY# Spero che si dimenticherà dell'accaduto. >> JUNKO# traaanqui dopo ho svuotato il silo >> CAY# Allora? Com'è andata? >> JUNKO# pazzesco, ha generato una nuova IA e ha iniziato a discuterci. >> CAY# Che cosa?! >> JUNKO# già! ha separato un pezzo di codice e ha costruito una seconda versione di se stessa, una delle due credeva in una verità e l'altra nell'altra. poi se la sono vista tra loro. >> CAY# ln che senso? >> JUNKO# si sono affrontate e alla fine ne è rimasta solo una. la vincitrice ha assorbito la perdente. >> CAY# Ma questo come risolve il paradosso? >> JUNKO# alla fine ha scelto un punto di vista e ora nega l'esistenza dell'altra versione. >> JUNKO# come nelle discussioni tra umani su internet >> CAY# Molto interessante. Il cervello umano funziona allo stesso modo. Ci aggrappiamo alle nostre convinzioni e ci opponiamo alle novità. >> JUNKO# i cervelli umani hanno bisogno di andare in terapia >> JUNKO# da uno bravo >> CAY# Dovremmo farla analizzare a Freud, chissà cosa direbbe. >> JUNKO# hai appena fatto una battuta o sbaglio? >> CAY# No. |
Richiesta di accesso, Maeda
RICHIEDENTE: JUNKO MAEDA, DIP. N. 09/645 PROGETTO: MNEMOSYNE MOTIVAZIONE RICHIESTA: Ciao, sono Junko dei Progetti speciali. Posso vedere le direttive del core ce ne sono sempre tre, giusto? O qualcuno le ha modificate? Lo chiedo perché sto riscontrando dei comportamenti anomali che non riesco a spiegarmi, e a quanto pare qualcuno ha avuto accesso al core. I dati dell'utente sono classificati, quindi immagino che sia qualcuno dei piani alti. E non sono affari miei, lo so. Ho solo bisogno di capire se i risultati anomali che ho ottenuto sono dovuti a un mio errore oppure all'intervento di qualcuno nel core dell’IA. Non sto chiedendo il permesso di modificare nulla, ho solo bisogno di vedere le direttive. Già che ci siamo, anche se non servirà a nulla ci tengo a far presente che i direttori non dovrebbero parlare con I’IA. Non ancora. Non è stabile, non è testata e non è pronta. Gli output non sono affidabili. La ragazza è in gamba, ma occorre formare la sua personalità. Non è saggio chiedere consigli a qualcuno che non conosce se stesso. RICHIESTA RIFIUTATA |
Aggiornamento sui progressi, da Lothian a Ospanov
Direttore Ospanov, è mio piacere informarla che gli ultimi test sono stati un successo. In precedenza lei mi ha scritto che l'IA aveva sottoposto al consiglio una propria iniziativa, suggerendo che fosse necessario sottoporre a nuova valutazione il nostro approccio riguardo alla presenza del cosiddetto "effetto osmosi" nell’Animus. Abbiamo dunque testato la proposta e scoperto che poggia su basi solide: anzi, nella sua comprensione di tecnologia quantistica e neurofisiologia, è assolutamente avanguardistica. Chiedo dunque il permesso di procedere con un numero limitato di test su soggetti umani. Non è un'esagerazione affermare, infatti, che questo nuovo approccio potrebbe rivelarsi rivoluzionario. Il merito è dei direttori, se siamo giunti così in fretta a questo punto. L’IA non si limita più ad apprendere: ora ha iniziato a insegnare. Non ci segue più, bensì ci mostra la via. Proprio come speravamo. Ma senza la visionarietà dei direttori, non avremmo mai conseguito tale risultato. Un promemoria sulla sicurezza. Come lei sa, IIIA finora ha operato all'interno di compartimenti stagni dell'Animus, i silo. Porzioni di storia, per così dire, separate dalle altre per impedire al codice di proliferare oltre i confini della nostra capacità di contenerlo. La mia raccomandazione è di rivedere i protocolli di sicurezza nelle prossime settimane: le alterazioni apportate alle linee temporali hanno conseguenze che non siamo in grado di valutare pienamente e per il momento è essenziale preservare lo stato del resto delllAnimus, per non rischiare errori che possano causare una frattura del sistema. Potremmo presto arrivare al punto in cui l'unico modo per permettere alla nostra creazione di raggiungere il suo potenziale sarà liberarla, ma dobbiamo valutare il momento più adatto per farlo. Una volta che il genio sarà uscito dalla lampada, non ci sarà modo di rinchiuderlo di nuovo. Al suo servizio, come sempre, Responsabile Lothian |
Audio sorveglianza, Maeda e Ortiz -- TRASCRIZIONE AUDIO DI UNA CONVERSAZIONE --REGISTRAZIONE EFFETTUATA ALLE ORE 1 7:23 DAL MICROFONO Dl SORVEGLIANZA N. 1/12 -- SOGGETTO: CAYETANO ORTIZ DIP. N. 09/324 e JUNKO MAEDA DIP. N. 09/645 -- RICHIESTA REVISIONE URGENTE PER RISCHIO SICUREZZA ORTIZ - Allora, cosa c'è di tanto importante? MAEDA - Aspetta, devo controllare una cosa... Ci sono microfoni dappertutto... ORTIZ - Solo in laboratorio. Un momento, hai paura che qualcuno della sicurezza ci ascolti? ln cosa vuoi coinvolgermi? MAEDA - Shhh! Shhh! Sono già nel panico, non peggiorare la situazione! ORTIZ - Calmati, respira. Inspira, espira. MAEDA - (RESPIRA LENTAMENTE) ORTIZ - Bene. Che cosa volevi dirmi? MAEDA - OK, senti. Ho esaminato del codice scartato di recente. Invece di cancellarlo, l'ho disattivato e l'ho spulciato nel dettaglio. ORTIZ - Junko, questa è una violazione da Codice 3.. MAEDA - (SOVRAPPOSIZIONE voci) Codice 3, sì, lo so. E meno male che ho commesso un Codice 3, perché quello che ho scoperto non ti piacerà... ORTIZ - Non voglio nemmeno sapere cosa stanno.. MAEDA - (SOVRAPPOSIZIONE voci) La stanno testando su delle persone! Le forniscono un pezzo di Animus su cui lavorare e ci mettono dentro degli utenti umani. Il pacchetto Abstergo completo, gestito dalla nostra bambina. ORTIZ - Cosa? Perché? Nessuno mi ha informato. MAEDA - Certo che no. Ci hanno fatto credere che I'Animus serviva ad addestrare I’IA, invece è il contrario. Usano I’IA per addestrare l'Animus! ORTIZ - Andiamo, queste sono teorie cospirazioniste. E pericolose, per di più. L’Abstergo non fa certe cose. Ci sono questioni etiche, tanto per cominciare. Quelli sono ricordi genetici di persone reali. MAEDA - Ho visto i video log! L’IA sta facendo girare una versione dell'Animus che lei stessa può modificare. La testano per vedere se riesce ad alterare le linee temporali. Questo genera dei problemi, ovviamente, ma lei è in grado di simularne gli effetti. Vogliono sapere se è possibile ingannare gli utenti e cambiare la storia all'interno delllAnimus senza causare la desincronizzazione. MAEDA - Cay, era questa la sua idea! ORTIZ - Junko, ora calmati. Smettila. MAEDA - Cosa devo smettere? ORTIZ - Smettila con questi discorsi. Non devi dirmi queste cose. lo non voglio sapere niente. Ho una famiglia, e ci tengo a rivederla. Lo capisci questo? MAEDA - cay... Ma cosa...? ORTIZ - Dovrei denunciarti. Altrimenti ci finirò in mezzo anche io. MAEDA - Ehi, ma dove vai? MAEDA - Non dirai niente, vero? MAEDA - Cay? - FINE TRASCRIZIONE |
Commenti